La creazione dei timbri in gomma e la stampa sono inoltre attività che possono essere proposte anche ai bambini ed ai ragazzi in molteplici percorsi di laboratorio, per giocare con le superfici e con i segni incisi, inventando composizioni poetiche sempre nuove.
✼ Fogli A4 sottili, tipo da fotocopie (bianchi o colori tenui a scelta)
✼ Cartoncini lisci A4, almeno un paio (bianchi o colori tenui a scelta)
✼ Inchiostri all’acqua per linoprint, almeno due colori (alternative: inchiostri calcografici all’acqua, oppure calcografici all’olio, oppure Adigraf)
✼ Pennarelli colorati a punta grossa
✼ Un paio di rulli in gomma rigida
✼ Cucchiaio di metallo
✼ Un paio di fogli di acetato
✼ Nastro adesivo
✼ Un foglio di gomma crepla (formato almeno A5)
✼ Materiali vari da stampare: foglie, piume, retine, cartoncini ondulati, ritagli di carte con texture in rilievo, ecc)
✼ Pezzetti di cartone di recupero
✼ Fogli di giornale o rivista
✼ Matita e temperino
✼ Forbice e colla stick
Saba Ferrari di Arte & Atelier, diplomata in pittura all’Accademia di Belle Arti di Verona. Porta avanti la sua ricerca artistica in parallelo alla progettazione e conduzione di laboratori di arti visive, scenografia e scrittura creativa, rivolti a bambini, ragazzi ed adulti.
25€
