Epistassi, sangue dal naso nei bambini, un evento che a molti di noi sarà già capitato o potrà capitare, parliamone insieme per sapere come e cosa fare. Cos’è l’epistassi L’epistassi, o rinorragia, non è altro che la perdita di sangue dal naso. Un evento piuttosto frequente nei bambini fra i 2 e i 10 anni, […]
Categoria: La crescita e dintorni
Affrontiamo i problemi della genitorialità: dall’allattamento allo svezzamento, la scuola e le amicizie. I momenti da affrontare sono tanti, facciamolo insieme!
Le convulsioni sono un argomento che impensierisce molto i genitori Le convulsioni febbrili normalmente colpiscono i bambini tra i 6 mesi e i 5 anni di età, con un picco particolare tra 1 e 3 anni di vita. Questo dipende dalla maturazione cerebrale del bambino, infatti dopo i 5 anni le convulsioni febbrili non si […]
Abbiamo già parlato di igiene orale e primi controlli dal dentista. Oggi vogliamo parlarvi di un importante evento, anche per noi genitori, ossia quando cade un dentino al nostro bambino. Un evento di transizione e crescita importante, spesso accompagnato da simpatici riti di passaggio. Le tradizioni se cade un dentino Il momento in cui cade […]
Oggi parliamo di una situazione dolorosa che può verificarsi nei bambini, e che può causare un trauma fisico davvero fastidioso sotto i 5 anni di età: la pronazione dolorosa del gomito. La mia esperienza personale Chi non ha mai avuto un figlio con la pronazione dolorosa del gomito non ha sicuramente mai sentito parlare di […]
Oggi vi diamo qualche piccolo suggerimento di base su come vestire un neonato nelle varie stagioni. Facciamo in modo che uno dei nostri momenti più belli della nostra vita non sia disturbato dalla scelta dell’outfit perfetto! Come vestire un neonato nelle varie stagioni. Iniziamo con alcuni consigli. Primo consiglio: quando decidete come vestire un neonato […]
Premesso che è importante parlare della morte ai bambini perché ciò evidenzia il valore della vita davanti al naturale e ineluttabile arrivo della morte, indagare insieme questo mistero, aiuta in realtà sia i bambini che noi adulti ad affrontarla con maggiore serenità, rendendoci più consapevoli delle emozioni che proviamo a riguardo e consentendoci anche […]
Oggi vi riportiamo il libero pensiero di Serena Quaggia, mamma e diplomanda al Master “Tutto è vita: scuola di alta formazione in accompagnamento spirituale alla malattia e al morire“, su come affrontare il tema della morte con i bambini a seconda dell’età. Data la complessità dell’argomento l’articolo è suddiviso in una prima e una […]
La crescita è regolata da diversi fattori, alcuni interni e quindi dell’organismo (ad esempio gli ormoni), ed altri esterni (come l’alimentazione, lo stile di vita ecc). E’ importante tenere controllata la crescita del bambino, per valutarne l’armonia ed individuare eventuali patologie di accrescimento, che possono nascondere disturbi più o meno gravi. Come sapranno tutti i […]